Società e Cultura

La Disegnatrice e Stilista di moda Carmela Fortunato presenta “Identità Lucana”

La Lucania assoluta protagonista della nuova collezione firmata Carmela Fortunato, durante la bellissima serata andata in scena in piazza Zecchettin dove si è svolta la cerimonia di conferimento e consegna premi Euromed prima edizione.
Una serata caratterizzata da tante presenze di spicco come il famoso giornalista e conduttore di Report Rai tre Sigfrido Ranucci, tanti i premiati in ambito culturale, artistico e sportivo.
Momenti di intrattenimento dedicati alla musica e alla Cibosofia dello chef e scrittore Federico Valicenti .
E poi il momento tanto atteso,  le creazioni sartoriali pensate e realizzate con  grande cura e lavoro certosino tutto fatto a mano,  della  Stilista Fortunato in cui ha messo tutto l’amore che nutre per la sua Basilicata terra d’origine.
Grande stupore durante l’uscita delle meravigliose modelle tra cui anche la splendida Olga Wielg Miss Basilicata Lady 2025 .
Sugli abiti dallo stile romantico realizzati in preziosi tessuti taffeta`,sera, raso e passamanerie troneggia dipinto a mano protagonista assoluto l’asino, animale da lavoro fondamentale per i contadini lucani e dell’Italia meridionale, utilizzato per il trasporto soprattutto dove le strade erano dissestate o assenti. Il rapporto contadino animale era certamente basato sull’affetto.
Questi cinque abiti sono parte, dichiara la Stilista lucana, di un intera collezione che presto presentero`in altri luoghi che ancora non vuole svelare, con l’occasione approfitto per ringraziare l’Avv.Leonardo Pinto Presidente Onorario dell’ANSB che presente durante la serata ha scritto di me e dei miei abiti cogliendo esattamente tutto ciò che io voglio trasmettere con la mia arte sartoriale, un grazie al Presidente Dino Nicolia per avermi invitata come ospite a questa prima edizione, credo che nessuno mai avrebbe osato mettere un animale del genere su abiti di alta moda, a me piace osare, mi definisco una Stilista identitaria che non rinnega le proprie radici, il compito della moda dev’essere proprio questo esprimere identità, valori, emozioni, spero che questi abiti  rimarranno nel tempo come simbolo di un linguaggio non verbale capace di comunicare senza bisogno di parole la civiltà contadina lucana e tutta la bellezza della nostra meravigliosa Basilicata.
Articoli correlati

Articoli correlati