Notizie dal Territorio

Usare i social network fa bene e contribuisce alla salute mentale: i risultati della ricerca…

Usare regolarmente i social network contribuisce alla buona salute mentale. E’ quanto emerge da uno studio condotto dalle Università di Melbourne e di Monashe pubblicato sul Journal of Mental Health. Gli scienziati australiani hanno preso in esame 70 ricerche sulla relazione tra il “restare connessi” e depressione, ansia e benessere. Nella maggior parte dei casi, le reti social si rivelano utili per ricevere un supporto esterno, soprattutto per chi incontra difficoltà nell’interazione faccia a faccia. Secondo gli studiosi, i social media possono essere pericolosi e negativi anche per chi posta pensieri negativi o per chi ha sviluppato una “dipendenza da connessione”. In tutti questi casi, i soggetti risultano infatti più esposti al rischio di depressione e ansia.

“E’ più facile che persone che soffrono di ansia diventino dei soggetti passivi dei social media – ha detto Peggy Kern, autrice dello studio dell’Università di Melbourne -, mentre gli individui con sintomi depressivi tenderanno invece ad esternare i propri pensieri negativi”. I social “non solo offrono una finestra per esprimere pensieri ed emozioni che si decide di condividere con altri, ma possono anche aiutare o inficiare la propria salute mentale”, ha aggiunto.

“Comprendere i legami tra questi strumenti e lo status psichico ci mette nella possibilità di fare scelte migliori su come utilizzare al meglio i social, così come promuoverne l’uso per una buona salute mentale”, ha osservato Elizabeth Seabrook, della Monash University. Secondo i ricercatori, i social network in futuro potranno strumenti utili per individuare e addirittura prevedere la presenza di casi di depressione o ansia in chi ne fa uso. “Grazie a una continua ricerca, i social media potrebbero diventare un potente aiuto nell’identificazione precoce di rischi per la salute mentale”, ha affermato Seabrook.

Articoli correlati

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *