CronachePrimo Piano

La comunità di Sarconi e l’intera Basilicata piangono la scomparsa del Sindaco Tempone

Il nostro territorio è in lutto per la scomparsa del Sindaco di Sarconi, l’architetto Giovanni Tempone, a soli 60 anni. Il primo cittadino si è spento combattendo per lungo tempo contro una terribile malattia. Eletto nel 2021 nella lista SiAmo Sarconi, Tempone era considerato uno degli amministratori più illustri e capaci, apprezzato nella sua città ma anche in tutta la Val d’Agri.

Nota di cordoglio del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi:

“Con profonda tristezza ho appreso della scomparsa del sindaco di Sarconi, Giovanni Tempone. Da tempo combatteva con coraggio la malattia, ma non ha mai smesso di dedicare energie e passione alla sua comunità, dimostrando fino all’ultimo cosa significhi essere un amministratore autentico, vicino alla sua gente. Giovanni lascia un vuoto perché era una persona capace di unire, di ascoltare e di guidare con umiltà e determinazione. A chi gli è stato vicino va il mio abbraccio più sincero. Sarconi perde il suo sindaco, ma soprattutto un amico generoso e un uomo che ha creduto fino in fondo nella forza della sua comunità”.

Le parole del Consigliere Regionale Gianuario Aliandro:

“È con profondo dolore e sincera commozione che apprendo della scomparsa del Sindaco di Sarconi, Giovanni Tempone, figura di riferimento per la nostra comunità e amministratore di rara dedizione”.

“In questo momento di grande tristezza, a nome mio personale e dell’intero gruppo consiliare di Forza Italia, desidero esprimere le più sentite condoglianze alla famiglia Tempone e a tutta la cittadinanza di Sarconi, che oggi perde un punto di riferimento fondamentale. Giovanni Tempone ha dedicato moltissimi anni della sua vita al servizio della cosa pubblica, distinguendosi per il suo impegno costante, la sua passione civica e la sua capacità di essere sempre vicino ai bisogni dei cittadini. Il suo operato come Sindaco è stato caratterizzato da una visione lungimirante e da un profondo attaccamento al territorio.

Non posso dimenticare il suo prezioso contributo anche come Presidente della Pro Loco, ruolo attraverso il quale ha saputo valorizzare le tradizioni e promuovere lo sviluppo culturale e turistico della nostra terra. La sua dedizione alle iniziative locali e la sua capacità di aggregare la comunità intorno a progetti comuni rimarranno un esempio per tutti noi”.

“Giovanni Tempone lascia un’eredità importante fatta di opere concrete, ma soprattutto di valori: l’amore per la propria terra, il senso del dovere verso i cittadini e la capacità di guardare sempre avanti con speranza e determinazione. In questo momento di lutto – conclude Aliandro – mi unisco al dolore di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di collaborare con lui. Rivolgo un pensiero particolare alla sua famiglia, nella certezza che l’affetto e la riconoscenza di un’intera comunità possano essere di conforto in questo momento di grande dolore”.

Articoli correlati

Articoli correlati