Promozione del territorio

La Basilicata nel cuore di Roma, Mostra la sua anima sacra sotto “Un altro cielo”

Il Palazzo della Cancelleria di Roma dal 3 al 24 settembre, ospiterà la mostra immersiva “Basilicata sacra: un altro cielo”, un viaggio unico nel suo genere che intreccia fede, territorio e identità lucana. La mostra è promossa dalla Regione Basilicata e dalla Conferenza Episcopale della Basilicata, e offre ai visitatori un’esperienza multisensoriale che racconta la Basilicata non solo come luogo geografico, ma come esperienza viva da ascoltare, osservare e sentire.

La Basilicata è una regione che custodisce un patrimonio spirituale e culturale tra i più autentici e affascinanti d’Italia. Dalle chiese rupestri dei Sassi di Matera ai santuari mariani avvolti dalla natura incontaminata, la regione offre un’esperienza di fede e tradizione unica e emozionante. La pietà popolare lucana: un patrimonio immateriale prezioso.

La mostra “Basilicata sacra: un altro cielo” è un’occasione unica per conoscere più da vicino questa terra e il suo patrimonio culturale e spirituale.

Il percorso espositivo è concepito come un viaggio immersivo e multisensoriale, in cui ogni sala diventa una finestra aperta sulle diverse espressioni della pietà popolare lucana. I visitatori potranno ammirare oggetti devozionali, installazioni artistiche e una Via Crucis contemporanea che dialoga con la tradizione, rileggendola in chiave attuale. Un viaggio multisensoriale nella fede lucana con l’uso di tecnologie multimediali, luci e suoni crea un’atmosfera che richiama le feste patronali, il rintocco delle campane e il silenzio raccolto dei luoghi di culto.

“La Basilicata sacra: un altro cielo” non è solo un evento espositivo, ma un’occasione unica per conoscere più da vicino una terra che intreccia cultura, fede e tradizione in modo viscerale. La mostra è un invito a rallentare, a lasciarsi guidare dalle emozioni e a guardare la Basilicata con occhi nuovi, sotto “un altro cielo”.

Un evento di grande prestigio, la mostra “Basilicata sacra: un altro cielo” sarà inaugurata domani, 3 settembre alle ore 11, presso il Palazzo della Cancelleria a Roma,
sarà caratterizzato da una cerimonia di apertura che vedrà la partecipazione di importanti personalità del mondo culturale e religioso. Il programma prevede l’introduzione di Margherita Sarli, Direttore Generale APT Basilicata, seguita dai saluti istituzionali del Cardinale Angelo De Donatis, Penitenziere Maggiore, del Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, di Mons. Davide Carbonaro, Arcivescovo Metropolita e Presidente della Conferenza Episcopale Basilicata, e di Massimo Osanna, Direttore Generale Musei – Ministero della Cultura. A seguire, gli interventi di Rebecca Nazzaro, Direttrice Ufficio Pastorale del Pellegrinaggio Vicariato di Roma – Opera Romana Pellegrinaggi, Barbara Jatta, Direttore Musei Vaticani, Stefano Ziantoni, Responsabile Rai Vaticano, Merisabell Calitri, storico dell’arte e curatrice della mostra, e di Don Antonio Laurita, Perito beni culturali ecclesiastici e consulente scientifico della Conferenza Episcopale di Basilicata.
Un invito a scoprire l’Anima lucana.

Carmen De Rosa

Articoli correlati

Articoli correlati