Gli utenti che hanno ricevuto i conguagli a debito per il bonus gas e che vogliono rateizzare l’importo non dovranno richiedere nulla. Saranno le società fornitrici a farlo automaticamente. Lo fanno sapere gli uffici regionali. Le aziende invieranno una nuova comunicazione ai propri clienti. Venerdì scorso la Giunta regionale ha approvato il nuovo regolamento che disciplina l’erogazione del contributo. Tra le nuove disposizioni, quelle relative ai conguagli che le società del gas hanno richiesto. Molti consumatori hanno infatti denunciato importi significativi con cui devono restituire parte del bonus. Questo perché, inizialmente, il contributo era stato erogato sui consumi stimati. Se questi sono superiori a quelli effettivi, il contributo è risultato, quindi, maggiore di quello che sarebbe spettato. Pertanto i clienti sono tenuti a pagare la differenza.
Nel nuovo disciplinare la Regione ha dato la possibilità di rateizzare in dieci rate senza interessi il conguaglio. “Tutto il dovuto sarà compensato nelle prossime bollette”, spiegano dall’ente.
L’associazione Federconsumatori invita i clienti a controllare gli importi: se sono trascorsi due anni – ricorda – è intervenuta la prescrizione e quindi i conguagli non devono essere restituiti. Anche su questo punto, però, il disciplinare della Regione dispone diversamente: “La prescrizione biennale è inapplicabile”, si legge nel testo, come già comunicato alle società di vendita.