Società e Cultura

Variante Brienza: Pagano, in politica non ci sono imprese impossibili

L’avvio nel prossimo autunno dei lavori della “Variante di Brienza” (6° lotto della SS. n.95 Tito-Brienza), secondo quanto ha annunciato l’assessore regionale alle Infrastrutture Nicola Benedetto, consentirà finalmente di superare gli intralci burocratici, tecnico-amministrativi oltre che finanziari che sinora hanno sempre rinviato la fase esecutiva del progetto fondamentale per la comunità brugentina e della val d’agri. Lo sostiene il consigliere comunale di Brienza Francesco Pagano che aggiunge: l’impegno dell’assessore Benedetto a sbloccare l’iter di una delle maggiori opere viarie incompiute nel nostro Paese è ancora più significativo perché attraverso l’utilizzo di economie di risorse regionali, già destinate all’intervento di “adeguamento e messa in sicurezza del collegamento viario tra la SS. 95 Var. Tito-Brienza e la SS. 598 di Fondovalle Agri”  al Comune di Brienza è destinato un finanziamento di circa 1,3 milioni di euro che consentirà l’adeguamento e la messa in sicurezza della viabilità interna al centro abitato, con miglioramento rete viaria, finalizzata al decongestionamento del traffico da e verso l’Autostrada del Mediterraneo (ex A3 SA-RC), la SS. 598 Fondo Valle d’Agri.

Mi associo pertanto alla soddisfazione espressa dai sindacati di categoria degli edili di Basilicata con i quali – ricorda Pagano – ho condiviso le iniziative di mobilitazione con la manifestazione popolare di protesta a Brienza finalizzate a rimuovere l’atteggiamento in primo luogo dell’Anas che ha perso troppi anni stanandola dalle vecchie responsabilità. La “delibera Benedetto” è quindi destinata ad avere ripercussioni positive sull’occupazione in un comparto che specie per le opere pubbliche attraversa un lunghissimo periodo di difficoltà che si ripercuotono sugli operai edili e dell’indotto.

Per Pagano siamo di fronte alla dimostrazione che in politica non ci sono imprese impossibili se si riesce a produrre l’impegno e l’attenzione che ogni singola problematica richiede. L’auspicio è che l’Amministrazione di Brienza che sarà convocata dal Dipartimento Infrastrutture per concordare la tempistica di realizzazione dei relativi interventi e per la definizione delle modalità di trasferimento delle risorse finanziarie offrirà la massima collaborazione.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *