E’ passato già un anno da quanto i primi rintocchi delle campane giunsero nella valle: un messaggio di pace e di fratellanza nel momento in cui le guerre insanguinano intere regioni del pianeta e far tacere le armi sembra un’impresa impossibile. Lá su a oltre 1700 metri, sulla cima del sacro monte che domina l’alta valle dell’Agri, nella Basilicata del petrolio, il paesaggio sembra avere un fascino particolare. Tutt’intorno altre cime e altre valli fanno da corona al monte che secoli addietro fu illuminato da una luce accecante e inspiegabile.
L’inaugurazione delle campane sul monte dedicato alla Vergine ha rivestito dunque un significato particolare: è un forte richiamo alla vita cristiana, così come sottolineò mons. Georg Ganswein, Prefetto della Casa pontificia, dopo un intervento del rettore del santuario di Viggiano, don Paolo D’Ambrosio, sui valori della fede e della devozione del popolo lucano per Maria.
Qui di seguito un video girato dalla nostra redazione in occasione dell’inaugurazione.