Una magica immersione nella musica napoletana interpretata da Peppe Servillo con il quartetto d’archi Solis String Quartet. Sulle note di brani come Palomma, Tarantella
Segreta, M’aggia curà e Scalinatella, parte la nuova stagione estiva di Teatri Uniti di Basilicata. Lo spettacolo “Presentimento”, che prende il titolo dall’omonimo album di Peppe Servillo, partirà da Irsina il 10 luglio per poi fare tappa a Pisticci (11 luglio), Vaglio (24 luglio) e Grumento (25 luglio).
Si comincia con la musica e si attraversano tutti i generi dalla prosa al la danza, sino al cabaret. Una programmazione che punta a coinvolgere un pubblico trasversale per età e gusti. L’obiettivo è anche quello di valorizzare il patrimonio storico artistico della Basilicata: 11 spettacoli per 27 repliche in scena tra scavi archeologici, castelli, palazzi storici, parchi e chiostri di 8 comuni: la terrazza di palazzo Lanfranchi e il giardino del museo Ridola a Matera, il chiostro dell’ex convento di San Francesco a Irsina, il teatro romano a Grumento, gli scavi archeologici Rossano a Vaglio,
l’anfiteatro romano a Pisticci, le rovine della “città dell’utopia” a Campomaggiore, il loggiato del castello Pirro del Balzo a Venosa e il parco Forraina a Trecchina.
In Val d’Agri il rivenditore autorizzato è Europoste, Largo Nazionale 2 Villa D’agri – Tel: 0975.352113 – dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.00 e il sabato dalle ore 9.30 alle 12.30