Sport

Serie B: playoff in corso e la possibilità dei playout in calendario

Un finale di stagione ancora caratterizzato da incertezza, quello di serie B, per via del ricorso da parte del Foggia, con il club pugliese che ha fatto richiesta al Tar per annullare lo stop ai playout. Tutto però sarà legato al destino del Palermo, che dopo aver presentato formalmente ricorso, in seguito alla retrocessione in serie C, episodio che potrebbe ancora sovvertire gli esiti di questa stagione piuttosto tribolata e caratterizzata da incertezza, non solo sul campo di gioco. Intanto per quanto riguarda i playoff, proseguono le sfide delle due semifinali, che vedono impegnate Cittadella, Benevento, Pescara e Verona.

Gli scenari possibili per la finale di playoff del campionato di B

Nonostante le quote e scommesse sulla Serie B fin da subito siano state a vantaggio della formazione sannita e di quella abruzzese, non bisogna sottovalutare due formazioni come quelle del Verona e del Cittadella, dove il Benevento pur avendo avuto la meglio durante la gara d’andata, ha faticato non poco per ottenere la vittoria per 2-1. E’ stata una gara che a differenza di quella di Verona, più tecnica e giocata sui nervi, ha visto i padroni di casa passare in vantaggio e condurre per più di settanta minuti, seppur con un uomo in meno, la gara. Nel finale grazie a due prodezze di Roberto Insigne prima e di Massimo Coda poi, la formazione sannita è riuscita ad avere la meglio sui veneti. Bisogna però vedere come andranno le cose nella gara di ritorno che si giocherà al Vigorito.

Quale sarà la terza squadra che conquisterà la promozione in A

Tutto da decidere quindi quale tra queste squadre farà compagnia alle già neo-promosse Brescia e Lecce. In particolare Verona e Benevento, potrebbero centrare la promozione in massima divisione, dopo una sola stagione in serie B. Pesa sicuramente la decisione nei confronti del Palermo, che specialmente durante la prima parte della stagione aveva mostrato, sul terreno di gioco, le sue indubbie qualità. Del resto questo finale di stagione, che vede ora protagonista anche il Foggia, era stato già caratterizzato da un clima un po’ surreale, a partire dall’inedito schema di un campionato a 19 squadre, composto da un turno di riposo per ogni singola formazione.

Playoff e Champions League per il finale di stagione 2018-2019

Sarà quindi da vedere come si concluderà in sede amministrativa per Palermo e Foggia, mentre il calcio giocato darà l’esito sui playoff, con la finalissima che si disputerà il 2 giugno, precisamente il giorno dopo rispetto alla sfida tutta inglese di Liverpool e Tottenham, per quanto riguarda la gara di Madrid, in scena allo Stadio Wanda Metropolitano, che emetterà invece un verdetto relativo alla stagione di Champions League 2018-2019. In attesa che anche il calcio italiano di serie A possa tornare a disputare e a giocarsi una finale, come non accade ormai da tre anni, cioè da quando la Juventus di Massimiliano Allegri, arrivò a un soffio dal conquistare la Champions, che ai bianconeri manca in bacheca da oltre 20 anni. E’ stata invece l’Inter di José Mourinho a conquistare l’ultimo trofeo per un club italiano, durante la stagione esaltante del 2009-2010. In attesa che il calcio italiano torni ad assumere e a ricoprire quel ruolo di prestigio che durante gli ultimi anni sembra ormai aver perduto.

Articoli correlati