Società e Cultura

Sana 2017. La Basilicata a Bologna con 4 consorzi e 4 realtà lucane

La Basilicata a Bologna. 4 consorzi e 4 realtà lucane al Sana 2017.  Miele, pasta, olio, peperoni, vini, fagioli di Sarconi IGP, legumi, ortofrutta ma anche humus di lombrico. Tutto rigorosamente biologico e certificato e rigorosamente lucano.  La Basilicata del Biologico è presente al Sana di Bologna con una collettiva regionale coordinata dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, insieme con Alsia e Apt, presso la Hall 26/Stand 125.

L’Assessore Luca Braia, ha snocciolato una serie di dati in merito al biologico. <<La Basilicata è passata da circa 45 mila a 76 mila ettari di terreni coltivati biologicamente e più di 2300 aziende scommettono sul biologico. E’ evidente che il sostegno è importante ma la scommessa della regione Basilicata è quella di fare sistema ovvero far si che gli ettari e le aziende diventino sistema Basilicata bio in modo tale da intercettare un mercato in grande crescita al quale si vuole arrivare preparati  e soprattutto organizzati>>.

FONTE: NONSOLOMODANEWS.IT

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com