Date fiato alle trombe, e ora di cambiare aria, anche quest’anno si festeggia la sagra del fagiolo di Sarconi.
Artigianato locale, cabaret, mostre d’arte e spettacoli in strada sono solo alcune delle attrazioni che potrete trovare tra un piatto e l’altro delle 17 varietà tipiche della leguminosa più amata dall’alba dei tempi. Ad attendervi ci saranno mille menù per mille combinazioni: primi, marmellate, secondi e gelati tutti a base della star locale, il fagiolo.
E per chi detesta i roboanti rumori della vita moderna, non potete lasciarvi scappare l’occasione di una meravigliosa passeggiata all’aria aperta, l’imperdibile tour nel centro storico alla riscoperta delle antiche culture della Val d’Agri.
Testimonial dell’evento ELISABETTA GREGORACI.
Vedrete non ve ne pentirete, sarà una sagra scoppiettante.
INFO SU. WWW.SAGRADELFAGIOLO.IT
E SAPEVATE CHE…?
I fagioli sono da sempre il piatto per eccellenza della tradizione contadina.
Ricco di proteine, come la maggior parte dei legumi, questo preziosissimo alimento veniva utilizzato dalle classi meno abbienti come fonte di sostentamento in sostituzione della carne.
Non era dunque raro imbattersi, anche in epoche più remote, in intere piantagioni di fagioli per i campi, come confermano i dati contenuti nel catasto conciario fin dal 1746.