Cronache

Operazione “Pusher 2”: a Potenza e Matera per spaccio di droga effettuati diversi arresti

Un maxi-blitz antidroga operato dalla Polizia di Stato sul territorio nazionale ha portato all’arresto di 267 persone, durante un’operazione, denominata “Pusher 2”, che ha visto, tra la fine dello scorso mese di marzo e l’inizio di aprile, le Squadre Mobili italiane, coordinate dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, impegnate in una mirata azione di contrasto alla commercializzazione di sostanze stupefacenti.
Le persone tratte in arresto per violazione della normativa in materia di stupefacente, sono in totale 267, tra queste 133 italiani e 134 stranieri, 250 uomini e 17 donne, di cui 152 deferite in stato di libertà, con 89 sanzioni amministrative comminate per violazione della normativa in argomento, il sequestro di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti, 60 chilogrammi di cocaina, 4 chilogrammi di eroina, 805 chilogrammi di hashish, 300 chilogrammi e 50 piante di marijuana e 70 grammi di droghe sintetiche. In linea con l’operazione, il neo Questore di Potenza, Alfredo Amzalone, che ha disposto anche sul capoluogo potentino un controllo straordinario mirato contro lo spaccio e la diffusione di sostanze stupefacenti, con l’intervento straordinario effettuato dal personale della Squadra Mobile potentina, addetto ai servizi antidroga ed al crimine diffuso, consentendo di individuare e trarre in arresto un 32enne di origini pugliesi, che viveva nel capoluogo lucano, dedito ad attività di spaccio, mentre 5 persone, sorprese in possesso di modiche quantità di sostanza stupefacente del tipo hashish, sono state segnalate all’Autorità Giudiziaria.
L’attività degli uomini della Squadra Mobile si è in particolare concentrata sul primo dei soggetti, sulle cui tracce si era posta da qualche settimana, avendolo appunto individuato a capo di una rete di spaccio, effettuando, così, una perquisizione presso il suo domicilio, ed a fronte delle sue affermazioni, di non detenere cioè nulla di illegale, pur essendo stato trovato con poco meno di un migliaio di euro addosso, divisi in banconote di piccolo taglio,i poliziotti intervenuti sul posto si sono messi comunque alla ricerca della sostanza stupefacente che sospettavano detenesse, riuscendo così, al termine delle operazioni, a rinvenire, e sempre addosso alla sua persona, occultato negli slip, è stato rinvenuto un panetto di hashish, e poi ancora, all’interno di un pacchetto di sigarette altri 5 pezzi della stessa sostanza, oltre ad un bilancino di precisione per la vendita al dettaglio.
Tali elementi hanno consentito di dimostrare come la sostanza stupefacente, di circa 40 grammi, che il soggetto affermava di detenere per uso personale, fosse in realtà destinata per la vendita a terzi, ed in particolare per lo spaccio in casa. Circostanza condivisa pienamente dalla Procura dellalica prima e dal Giudice per le Indagini Preliminari, in se Repubbguito, che in sede di convalida dell’arresto ha evidenziato come l’indagato non risultasse svolgere alcuna attività lavorativa o avere redditi dichiarati, e come la stessa quantità dello stupefacente, corrispondente in totale a circa 170 dosi, la modalità di occultamento e la suddivisione in dosi, e finanche il luogo in cui è stato rinvenuto, dimostrassero che la droga non poteva essere destinata ad un uso esclusivamente personale, ma diretto alla cessione a terzi. Per tali ragioni, e rilevando peraltro l’esistenza di precedenti specifici, il Giudice ha disposto nei confronti dell’indagato la misura cautelare degli arresti domiciliari con il divieto di comunicare con terze persone.
A Matera, l’operazione, che si è avvalsa di unità cinofile della Polizia di Stato di Bari, ha permesso di scoprire e sequestrare circa gr.12,8 di cocaina e gr. 97 di marijuana e di trarre in arresto un giovane, G. M., di 31 anni, posto ai domiciliari per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Dalle attività info-investigative della Sezione Antidroga della Squadra Mobile materana emergeva un’insolita crescente frequentazione da parte di tossicodipendenti noti agli investigatori di alcuni garage, in un quartiere cittadino. Durante i servizi di prevenzione e repressione specifici, il giovane spacciatore veniva controllato dagli agenti, e il suo atteggiamento oltremodo nervoso accresceva i sospetti sul suo conto inducendo gli investigatori a procedere a una perquisizione personale e domiciliare, e nel garage della sua abitazione, nascosta su un soppalco è stata trovata una busta contenente la marijuana. La cocaina, invece, era custodita in un contenitore di latta e  all’interno di una lampada. Tutta la droga ritrovata è stata posta sotto sequestro insieme a un bilancino di precisione, 3 coltelli con tracce di stupefacenti, un tritaerba e altri strumenti impiegati per il confezionamento della sostanza illecita. Nel corso dell’operazione, la Squadra Mobile materana ha effettuato anche altre perquisizioni che hanno avuto, però, esito negativo.
Rocco Becce robexdj@gmail.com

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *