Sono davvero tante le contestazioni riguardo la multa davvero salata prevista nel caso in cui ci troviamo alla guida di una vettura non intestata a noi. Infatti a fronte di un controllo la multa sarebbe di circa 700 euro con il ritiro della carta di circolazione. Ma le condizioni sono valide solo per determinate situazioni e quindi la multa è spesso contestabile.
In primissima non esiste divieto che proibisca il condurre una macchina di un familiare. Ciò che conta infatti è l’indirizzo della residenza che deve corrispondere con il titolare della vettura.
Punto secondo per poter prendere la multa in caso ci trovassimo a guidare un veicolo intestato a terzi, è necessario che che gli agenti possano dimostrare che abbiamo guidato l’auto fermata per oltre 30 giorni consecutivi.
Quindi, riassumendo, riportare a casa un amico è possibile e senza rischio di sanzione. Nel caso poi in cui vi troverete a guidare una macchina intestata a terzi, basterà semplicemente comunicare una co-intestazione all’Archivio Nazionale dei Veicoli, al fine di essere tranquilli di fronte a qualsiasi controllo degli agenti.
FONTE. NOTIZIE.IT