Su TRMh24 – canale 16 di Basilicata e Puglia, 519 del bouquet satellitare Sky e in streaming su trmtv.it – previsti collegamenti prima, durante e dopo la Santa Messa (ore 11) con contribuiti inediti e ospiti.
La Basilicata si prepara a rinnovare il sentimento d’appartenenza nei confronti della Madonna Nera di Viggiano, incoronata Regina e Patrona nel 1890 da Papa Leone XIII e protagonista di uno straordinario pellegrinaggio nel nome della fede cirstiano-cattolica. Dopo le celebrazioni dello scorso maggio fino al Sacro Monte, all’alba di domenica 3 settembre, l’icona sacra farà ritorno nel centro cittadino. Qui, alle 9.30, il via della processione delle autorità ecclesiastiche, civili e militari, dalla Basilica a piazza Giovanni XXIII, dove alle ore 11 la Madonna sarà accolta per lo svolgimento della Santa Messa, presieduta dall’Arcivescovo Metropolita di Potenza, Salvatore Ligorio, insieme a tutti i vescovi regionali. Presenti migliaia di fedeli dall’Italia e dal mondo, convogliati grazie ad un imponente piano di sicurezza predisposto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Cicala, in sintonia con le direttive della Prefettura, oltre ad un piano traffico che disporrà di una nuova area parcheggio nei pressi del cimitero.
Disponibile anche una apposita infografica digitale, fruibile gratuitamente sul web. L’appuntamento di quest’anno sarà denso di significato, per rimarcare l’importanza simbolica della Madonna Nera e lanciare messaggi di pace, comunione e speranza. Dopo servizi e approfondimenti dedicati, TRM Network seguirà in diretta le celebrazioni religiose in onore della Madonna Nera 2017. Un impegno in continuità con le produzioni realizzate negli scorsi anni. Al mattino, su TRMh24 – canale 16 di Basilicata e Puglia, 519 del bouquet satellitare Sky e in streaming su trmtv.it, previsti collegamenti prima, durante e dopo la Santa Messa con contribuiti inediti e ospiti.