È morto a 66 anni uno dei personaggi più importanti dell’universo economico e imprenditoriale italiano, Sergio Marchionne. Famoso per aver profondamente rivoluzionato il mondo Fiat, negli ultimi anni della sua vita ha ricoperto ruoli fondamentali come quello di amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles N.V., FCA Italy e Presidente e amministratore delegato di FCA US; di Presidente di CNH Industrial N.V. e Ferrari N.V., oltre che Presidente e amministratore delegato di Ferrari S.p.A. Marchionne era stato sostituito al vertice di FCA lo scorso 21 luglio, quando il Consiglio di amministrazione ha deciso di indicare Mike Manley come suo successore. La scelta è stata presa in seguito al peggioramento delle condizioni di salute dello stesso Marchionne che, operato ad una spalla alla fine del mese di giugno, non si sarebbe mai ripreso.
L’attività nello stabilimento di Melfi (Potenza) di Fca – dove si producono Jeep Renegade e 500X – è ripresa poco fa dopo una sospensione di dieci minuti in segno di lutto per la morte di Sergio Marchionne. Si fermeranno anche gli operai dei turni centrale e serale.