Per Angela Ferrara, scrittrice con tanta fantasia e amore per i piccoli lettori, per i suoi sogni infranti troppo presto…per il suo angelo tra i banchi di scuola e un sincero ricordo, per i suoi cari, la sua comunità e quanti come Carlo Abbatino, poeta materano, che ha tenuto fede alla promessa di presentare a Matera il suo ultimo lavoro ”Le sette fantastiche meraviglie del mondo antico”.
La raccolta di racconti Le sette fantastiche meraviglie del mondo antico è un perfetto esempio di intreccio equilibrato tra generi diversi. I miti dell’antichità scelti dall’autrice riconfermano l’attualità dei loro messaggi e si ricoprono di una luce nuova grazie alla perfetta connessione tra eventi passati e presenti. Anche se il linguaggio del mito è quello dell’immaginazione, il significato emotivo, morale e storico-sociale resta inalterato dai secoli che separano le vicende narrate. Oggi come allora il cuore dell’uomo è animato dai medesimi stati d’animo, rivivendo gli stessi drammi ma anche offrendo semi di speranza per il futuro. (…) Proprio questo è l’intento dell’autrice, parlare di storie antiche che non siano solo rovine perdute da rimpiangere, ma esempi positivi da cui ricavare preziosi insegnamenti. Perché il passato non sia né un peso né un cimitero di tristi ricordi, ma un tesoro pronto ad essere riscoperto e riutilizzato per un mondo davvero fantastico e pieno di meraviglie.