PoliticaPrimo Piano

La Val D’Agri roccaforte leghista, record per Missanello

La nona tornata elettorale delle Elezioni europee ha decretato la vittoria della Lega in tutta Italia registrando risultati record in Basilicata, soprattutto nella Val D’Agri. Zona nella quale il partito di Salvini aveva già riportato dati importanti con le elezioni regionali, facendo entrare nel parlamentino lucano ben due rappresentanti: Carmine Cicala con 4420, eletto Presidente del Consiglio e il neo Consigliere Nario Aliandro con 1.925 subentrato in sostituzione ad un assessorato.

La Val D’Agri si riconferma per la seconda volta roccaforte leghista, attirando su di sé l’attenzione nazionale e dopo le elezioni europee, anche internazionale. La percentuale della Valle lucana si attesta al 35%, registrando record storici per alcuni comuni. Tra tutti spicca Missanello che con una maggioranza bulgara, raccoglie ben il 41% di consensi.

Nel comune di Viggiano, nel quale aveva già spopolato Cicala lo scorso 24 marzo, si registra un consenso del 37,74%, Armento supera il 36% e Calvello, Montemurro, Spinoso, Paterno, San Chirico Nuovo, San Chirico Raparo, Paterno, Sant’Arcangelo, Sarconi, Roccanova conquistano più del 31% di consensi leghisti.

I candidati europei preferiti nella Val D’Agri  sono Massimo Casanova e Vincenzo Sofo che ricevono rispettivamente più di 700 preferenze, e la candidata leghista Daniela Calderano che supera i 1000 voti a suo favore.

 

Articoli correlati