Nicoletta Braschi interpreterà Winnie, donna assoluta e minimale, nello spettacolo “Giorni felici”, di Samuel Beckett, per la regia di Andrea Renzi, prodotto da “Melampo”, e “Fondazione Teatro Stabile” di Torino, che sì terrà a Venosa, sul palco del “Teatro Lovaglio”, giovedì prossimo, 23 marzo, con sipario alle ore 21.00.
Un’intensa prova per l’interprete di scena in Basilicata, sepolta sino alla vita, in un cumulo di sabbia che il regista Andrea Renzi, anche interprete dello spettacolo, commenta così: “È un’emozione e timore che ci accosta a “Giorni felici”, uno dei maggiori testi contemporanei che appartiene di diritto al canone di Teatro del secolo breve e in questa pièce, visione e scrittura sono tutt’uno e nella corrispondenza tra Beckett e Alan Schneider, il suo regista è, sino in fondo, uomo di scena attento ai dettagli dei materiali scenografici, alle luci, e intensamente coinvolto nella misteriosa arte dell’attore, in un Teatro che si offre come precisissima partitura per gli interpreti e abbiamo dedicato una prima fase allo studio dello spartito, senza ipotesi interpretative”.
Abbiamo messo in evidenza – aggiunge il regista – i segni della scena che abbiano scelto, una collinetta e un paravento, che si dichiarano in tutta la loro artificialità, e i costumi e le luci, in filigrana, rimandano al mondo dello spettacolo, spalline con paillettes e cilindro e scarpe bicolore, una ribalta, un seguipersona e il resto è il tenace corpo a corpo tra Nicoletta Braschi e Winnie. Una sfida sull’asse della fragilità e della resistenza, dei pieni e dei vuoti, nella logorroicità e del silenzio, del candore e della libertà, della dipendenza e della solitudine, del riso e del pianto, dell’urlo e del canto, della grazia e del caso. Noi, stretti nel terreno come lei, facciamo ricorso a tutte le nostre risorse, a tutte le benedizioni travestite, per intrattenerci a lungo e ancora con la relazione vitale che più amiamo: il Teatro”. La serata in programma, segnalata in una nota stampa di Roberta Pecora, addetto stampa di TUB, è proposta dalla “Stagione Teatrale 2016/2017”, realizzata dal “Consorzio Teatri Uniti di Basilicata”, diretto da Dino Quadratino, con il sostegno del Mibact, della Regione Basilicata, dei Comuni che la ospitano, e aderisce all’iniziativa dedicata a promuovere la cultura “18app”, a cura dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Per tutte le maggiori informazioni e la prevendita dei biglietti, potete rivolgervi ai seguenti recapiti: 0971/274704 – wwwteatriunitidibasilicata.com
Rocco Becce robexdj@gmail.com