Lavoro

Federazione Sindacati Indipendenti: Procedure di stabilizzazione del personale

Le scriventi segreterie invitano e diffidano il Commissario Straordinario ASP a completare e dare immediato corso alle procedure per la stabilizzazione degli idonei in graduatoria aventi diritto alla medesima procedura.
Non si comprendono, infatti, le ragioni per cui la direzione strategica indugi ancora in un ritardo non giustificabile stante, in precedenza, la ratifica di un accordo tra tutte le aziende del Servizio Sanitario Regionale finalizzato alla definizione di linee di indirizzo sulle procedure operative ed applicative delle previsioni di cui all’art. 20, commi 1 e 2 del D.LGS.25 maggio 2017 n.75 (c.d. Decreto Madia) di riforma del pubblico impiego.

Il predetto decreto prevede all’art. 20 il superamento del precariato nelle pubbliche amministrazioni, con la possibilità di assumere, a tempo indeterminato nel triennio 2018-2020, personale dell’area del Comparto e della Dirigenza, in armonia con quanto disposto dall’art. 1 comma 813 della Legge di bilancio 2018, che ha modificato il comma 11 dell’art. 20 del d.lgs n. 75/2017 ampliando il novero dei soggetti beneficiari delle procedure di cui agli artt. 1 e 2 del decreto Madia, quali i tanti dirigenti, medici, infermieri, operatori socio-sanitari, tecnici e amministrativi che da anni attendono questa misura e che vedrebbero un riconoscimento importante del loro lavoro, anche grazie al quale le Aziende hanno mantenuto standard qualitativi e raggiunto importanti risultati.

In conformità alle norme del Decreto Madia si chiede all’ASP la immediata conclusione della procedura, così come già avvenuto in altre aziende del SSR, con particolare attenzione alla stabilizzazione degli autisti soccorritori del DEU 118 per la quale vi sono procedimenti di accertamento giudiziario ancora in corso e che non vorremmo recassero nocumento a chi, nella graduatoria, ha tutte le carte in regola. In caso contrario ci vedremo costretti a dare pieno mandato al nostro ufficio legale affinché ponga in essere tutte le azioni giudiziarie volte a garantire i diritti degli aventi titolo.

Articoli correlati