In Basilicata il Movimento 5 Stelle con il 29,6%, seguito dalla Lega (23,3%) e dal Pd (17,3%). Il più votato, in Basilicata, è il leader della Lega, Matteo Salvini, con 16.070 preferenze, seguito dall’europarlamentare uscente Piernicola Pedicini (M5S) con 15.412. Per le Comunali, invece, ha votato il 61,5% degli aventi diritto, a Potenza il 72%. Nel capoluogo lucano, al termine dello scrutinio per le Europee, il primo partito e’ il Movimento cinque stelle (24,9%), seguito da Lega (22,1%), Pd (17,5%), Fratelli d’Italia (10,9%) e Forza Italia (10,1%).
A Potenza, al termine dello scrutinio per le Europee, il primo partito è il Movimento cinque stelle (24,9%), seguito da Lega (22,1%), Pd (17,5%), Fratelli d’Italia (10,9%) e Forza Italia (10,1%).
E in Val d’Agri? Molti comuni confermano il dato regionale, altri si rispecchiano in quello nazionale. E’ il caso di Marsicovetere dove la Lega prende 1211 voti e quindi il 35,67% delle preferenze. A seguire il M5S con 895 voti, il PD con 390 voti 390 e Forza Italia con 368 voti. Anche a Viggiano primo partito è la Lega con 731 voti e il 37,74%, a seguire anche qui il M5S con 434 voti, PD con 224 voti e Fratelli d’Italia con 169 voti.
A Tramutola la Lega prende 328 voti con il 29,74%, a seguire il PD con 254 voti e il M5S con 244 voti. Primo partito la Lega anche a Paterno con 369 voti, M5S con voti 262 e 158 voti a Fratelli d’Italia.
Invece a Marsico Nuovo il primo partito è il M5s con 465 voti e il PD secondo con 374 voti, la Lega terzo partito con 343 voti.
Anche a Montemurro la Lega raccimola 207 voti, M5s con 173 voti è secondo partito e Pd terzo con 164 voti. A Spinoso 278 voti vanno alla Lega, 202 al M5S e 129 voti a Fratelli d’Italia.
A Moliterno 308 voti per la Lega, M5s con 282 voti e 257 voti vanno al PD. Anche a Sarconi la Lega è primo partito con 147 voti, M5S 101 voti e PD 70 voti.
A Grumento Nova 207 voti vanno alla Lega, 148 al M5S e 82 voti al PD.