Lavoro

Donne in campo Cia: tutelare le scuole d’infanzia in Italia

Franchini (CISL): "Manteniamo attiva e creativa la rete della solidarietà lucana nata dall’emergenza Covid-19"


Quando l’emergenza Coronavirus sarà superata rischiano di non riaprire quelle che le istituzioni classificano come microimprese, tra cui compaiono anche le scuole per l’infanzia, casa e luogo di crescita dei bambini.

A lanciare l’allarme è Donne in Campo, l’Associazione al femminile di Cia-Agricoltori Italiani, preoccupata per le ripercussioni di tutto ciò, sulle donne del settore come sulla quotidianità di tante mamme che stanno sostenendo carichi di lavoro oltremisura.

Secondo i dati di Donne in Campo-Cia sono 5.500 gli asili nido che, in Italia, accolgono bambini dai 0 ai 3 anni e oltre 7 mila le scuole per l’infanzia private che stanno affrontando, ora, una situazione drammatica perché inattive e prive, quindi, di quelle rette che ne garantirebbero la sopravvivenza.

Lucrezia Di Gilio, Donne in Campo-Cia Basilicata, sottolinea che le donne impegnate in agricoltura sono doppiamente penalizzate. Al gap della Basilicata con un tasso di partecipazione all’istruzione pre-primaria e primaria pari solo al 44,8%, vale a dire in Basilicata 20.00 bambini da 0 a 3 anni non ricevono nessun servizio di apprendimento, si aggiungono le chiusure delle poche strutture per l’infanzia.

 “Stiamo parlando di attività -spiega la presidente di Donne in Campo-Cia, Pina Terenzi- fino ad ora senza tutele o aiuti, ma di grande valenza per il contributo che apportano alla dimensione sociale delle famiglie e delle donne stesse, la gran parte degli operatori del settore. “A questo proposito -aggiunge Terenzi- come Giunta nazionale Donne in Campo-Cia, riteniamo, dunque, necessario ricordare, perché il Governo torni ad investirci, il ruolo svolto dall’agricoltura sociale, per essere quell’insieme di pratiche agricole in grado di generare benefici per le fasce più deboli della popolazione e forti di quella distintiva imprenditorialità al femminile che, negli ultimi dieci anni, ha visto crescere e moltiplicarsi progetti come gli agri-asili, le scuole in fattoria o le residenze per anziani e disabili.

“Non possiamo permetterci -prosegue Terenzi- di vanificare quanto fatto dalle donne per il Welfare di questo Paese e di scaricare su di loro responsabilità insostenibili, a tal punto da pregiudicare l’ultimo presidio sociale per i più deboli, che queste rappresentano.

 “Consapevoli dei disagi che stanno affrontando tante famiglie -conclude, infine, la presidente di Donne in Campo-Cia, Pina Terenzi- rinnoviamo al Governo alcune delle richieste di Cia per la “fase 2″. Sostenga i genitori fornendo, per esempio, coupon da spendere negli agriturismi, dia incentivi per permettere ai bambini dai 3 ai 14 anni, di partecipare ai centri estivi delle fattorie didattiche”.

Lucrezia Di Gilio, Donne in Campo-Cia Basilicata, spiega la proposta dei Buoni per le famiglie da spendere in strutture agrituristiche italiane, incentivo fiscale, sotto forma di detrazione dall’imposta lorda, delle spese di alloggio e ristorazione. Chiediamo – sottolinea – di incentivare la presenza dei bambini da 3 a 14 anni in centri estivi organizzati presso le fattorie didattiche, fornendo coupon alle famiglie, un valido sostegno a madri e padri nella loro funzione genitoriale. La pandemia, che sta mettendo a dura prova la salute e la stabilità del mondo, non offuschi scelte lucide e concrete, basilari per la quotidianità delle persone. La ripartenza, conclude Di Gilio, deve guardare alle piccole e medie imprese italiane, alle famiglie e ai più piccoli, alle aree interne di questo Paese e al loro grande potenziale.

lucrezia di gilio
Lucrezia Di Gilio

Il Ministero della Pari Opportunità e dell’Economia hanno siglato un protocollo da 5 milioni di euro, rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni che per i prossimi sei mesi, potranno essere contrattualizzati e formati da Enti di Terzo Settore per supportare i bisogni delle famiglie con persone anziane e di anziani che vivono da soli. Spesa, pagamento bollette, telefonate. Si chiama “Time to Care” e ha l’obbiettivo di mettere al servizio delle comunità tempo e energie di giovani per supportare i bisogni delle famiglie con persone anziane e di anziani che vivono da soli, favorendo cosi la massima inclusione sociale della popolazione anziana durante l’emergenza sanitaria. Dichiara Luana Franchini, Segretaria Cisl Basilicata.

Sui territori, attraverso il lavoro delle reti associative del Terzo settore, verranno attivate azioni per servizi di assistenza a domicilio e/o a distanza dei giovani nei confronti degli anziani; attività di “welfare leggero” (disbrigo di piccole faccende per persone anziane o bisognose come consegna di spesa, acquisto di farmaci, contatti con i medici di base, pagamento di bollette, consegne a domicilio di diversi beni, libri, giornali, pasti preparati o altri beni di necessità, ecc.); assistenza da remoto, anche mediante contatti telefonici dedicati all’ascolto e al conforto di chi è solo, o servizi informativi per gli anziani, anche online.

Le risorse saranno destinate a sostenere direttamente i giovani operatori, impiegati nelle azioni progettuali degli Enti del Terzo settore, e gli Enti stessi. Il programma verrà promosso in cooperazione con il Forum del Terzo settore su tutto il territorio nazionale, con il doppio obiettivo di favorire l’inclusione sociale delle persone anziane e di sostenere l’impegno giovanile.

Gli eventi della situazione epidemiologica ha mostrato tutta l’importanza di iniziative spontanee a sostegno della collettività e di assistenza alla popolazione, specialmente alle persone più fragili.

In Basilicata presso ogni Comune anche grazie alla solerzia dei sindaci e al dinamismo di numerose associazioni si è attivata una rete di solidarietà,  che appare essere il dono più bello e fruttuoso di questa crisi, ma questa rete traversale ed intergenerazionale merita di restare in vita ancora più forte e più viva dopo l’emergenza, per rispondere alle fragilità del territorio lucano,  che si articola in centinaia di piccole realtà comunali con una popolazione anziana e spesso in difficoltà per solitudine, isolamento ambientale, difficoltà logistiche e di accesso alle informazioni.

Auspichiamo nei prossimi giorni di poter tutti insieme programmare un futuro dei servizi sociali dei Comuni e di un welfare di comunità che va costruito a partire dagli ambiti socio-territoriali, le cui cospicue risorse derivanti dai Fondi europei, nazionali e regionali attendono ancora di essere messi a sistema per la creazione e gestione di servizi, che oggi più che mai appaiono indispensabili per fronteggiare solitudine e disagio non solo economico, eppure corriamo  il rischio che queste risorse tornino indietro per incapacità di allocazione, programmazione, gestione e monitoraggio della spesa.

Articoli correlati

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com