Due giorni in compagnia della Nazionale di calcio a Coverciano e l’incontro con il neo CT Roberto Mancini, questo il premio che si sono aggiudicati i ragazzi del gruppo secondo classificato al bootcamp di Eni #energiaperlanazionale. In occasione dell’apertura del CFT di Viggiano (Potenza), il 21 aprile a Villa d’Agri, Eni ha organizzato una sfida aperta ai giovani del territorio tra i 18 e i 25 anni. I team partecipanti hanno realizzato dei video ispirati alla semantica del calcio per parlare di valori che sono alla base della collettività. Durante la serata, che si è svolta presso il Palazzetto dello sport di Villa d’Agri, i lavori dei ragazzi sono stati valutati da una giuria d’eccezione: Luigi Di Biagio, CT della Nazionale Under 21, Giovanna Molinari, referente regionale per l’educazione fisica e le attività sportive dell’USR Basilicata, Maria Macrifugi, psicologa regionale del Settore Giovanile e Scolastico e del CFT di Viggiano, Walter Rizzi, Responsabile coordinamento Progetti Val d’Agri Eni e Nicola Orlando, giornalista sportivo della Gazzetta del Mezzogiorno.
L’iniziativa si inserisce nel programma di attività avviate da Eni in qualità di Top Sponsor delle 17 squadre nazionali e Sponsor Ufficiale dei Centri Federali Territoriali. Un progetto innovativo che sarà in grado di coinvolgere migliaia tra ragazzi e ragazze di tutto il Paese e creare una forte sinergia tra i tecnici e le società del territorio e la struttura federale. I Centri Federali Territoriali sono poli territoriali di eccellenza per la formazione tecnico-sportiva di giovani calciatori e calciatrici di età compresa tra i 12 e i 14 anni, al fine di definire un indirizzo formativo ed educativo centrale, avere un monitoraggio uniforme dell’intero territorio italiano. Obiettivo primario del progetto, sostenuto da Eni, è la crescita e la tutela del talento di ciascun atleta attraverso il monitoraggio dei giovani atleti più promettenti.
Lo sport è per Eni lingua universale e luogo di incontro tra diverse culture, con valori condivisibili legati allo spirito di squadra, alla salute della persona, all’integrazione e al rispetto reciproco. Eni è da sempre al fianco delle giovani generazioni con progetti educativi e formativi con l’obiettivo di sostenere e promuovere la sostenibilità ambientale rivolta alla formazione e all’informazione sulle tematiche dell’ambiente e dell’energia, e la sostenibilità sociale per le esigenze di approfondimento e multidisciplinarietà della scuola.