Domenica 24 giugno, al centro sociale Alberti/Marore ore 17:30, proiezione del documentario “Viggiano – Memoria Storica” sull’emigrazione viggianese e lucana in Australia. Realizzato da Gianfranco Grieco e Francesco Petrone dell’Associazione Supertramp con il sostegno del Comune di Viggiano.
Negli ultimi mesi ci siamo spesso interrogati sul significato della memoria. In un’ epoca in cui i confini sembrano così porosi, le vite diventano sempre più “liquide” e il passato pare quasi non esistere più, abbiamo progettato questo documentario in cui cerchiamo di dare una risposta, seppur limitata e sicuramente non definitiva, proprio a questa domanda: che cosa è la memoria?
Ultimamente la nostra regione ha subito ulteriori e sempre più drammatici spopolamenti. Giovani che vanno via in cerca di un futuro migliore, o semplicemente persone che vogliono fare nuove esperienze che un giorno, chissà, potrebbero arricchire la nostra terra. Ma l’emigrazione è un fenomeno che ci riguarda da molto più tempo, e che forse rappresenta il vero indicatore della nostra identità.
Siamo andati in Australia, luogo simbolico dell’emigrazione lucana, per cercare delle risposte. La prima cosa che abbiamo percepito è che quella terra così meravigliosa e lontana ha fatto dell’immigrazione un punto di forza e un criterio della propria identità. Abbiamo quindi incontrato un sacco di lucani che hanno fatto la fortuna di quel paese: abbiamo parlato con loro, ci siamo confrontati, li abbiamo intervistati e abbiamo riflettuto, gioito e anche provato tanta nostalgia insieme. E la risposta è questo documentario, che nasce dalla voglia di capire, dalla necessità di mantenere vivi i contatti, dalla speranza di poter costruire dei ponti con le nuove generazioni e dal desiderio di non dimenticare quanti sacrifici e quanta sofferenza c’è stata e c’è ancora.
Francesco Petrone
Il trailer del documentario:
https://www.facebook.com/AssociazioneSupertramp/videos/437321786693950/