Lavoro

“Creative Imprese” a Moliterno, il progetto che promuove la cittadinanza attiva europea e la mobilità giovanile

E’ nato nell’ambito del programma “Erasmus + KA1”, il progetto di mobilità giovanile “Creative Imprese” realizzato dall’associazione “Trainers Association Onlus” di Potenza (qui le foto) in sinergia con l’amministrazione comunale. Partito il 14, terminerà il 22 marzo prossimo,  ed è un esperienza di laboratorio per l’avvio di imprese nel settore creativo e culturale. Scaturito dalla cooperazione di tutti i partner e dei giovani, “Creative Imprese” ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza del settore delle imprese culturali e creative,  soprattutto, trai giovani; fornire ai giovani delle competenze significative per l’inserimento lavorativo e l’avvio di impresa; creare una rete delle imprese culturali e creative nelle aree territoriali locali e internazionali e  favorire lo sviluppo delle imprese culturali e creative europee.

Il progetto coinvolgerà  giovani di età compresa tra i 18 ed i 23 anni, provenienti dalla Polonia, Romania, Bulgaria, Macedonia, Repubblica Ceca, Turchia e Spagna. “La metodologia progettuale – ha spiegato il vice sindaco, Raffaele Acquafredda –  è altamente cooperativa ed esperienziale”. I partecipanti, infatti,  incontreranno le aziende culturali e creative sin dall’inizio del lavoro, avendo la possibilità di “apprendere – sottolinea il vice sindaco –  per osservazione e attraverso l’intervista agli esperti del settore”. Lo scambio giovanile “fornirà ai partecipanti – aggiunge Acquafredda –  uno strumento importante per analizzare e progettare un modello di business, comprendere il processo di produzione del valore nelle aziende culturali e creative, sviluppare – conclude l’amministratore –  una mentalità imprenditoriale ed una “vision” internazionale”.

Vice Sindaco di Moliterno

Raffaele Acquafredda

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *