Territorio e battaglie a difesa dell’ambiente. Se ne è parlato a Contursi Terme durante la presentazione del libro sulla figura del sindacalista lucano Raffaele Soave, deceduto due anni fa.
Le lotte contadine e la Diga di Senise, quando la storia passa per le nostre terre. In questo contesto si inserisce la figura del compianto Raffaele Soave e del suo libro: “La Diga di Senise – lotte, conquiste e inadempienze”. Un sindacalista di altri tempi, uomo della Cgil, dedito più alla lotta di classe e alla difesa degli ultimi e poco avvezzo alle cene di gala. Negli anni ’70 divenne il punto di riferimento per i contadini del Senisese, le cui proteste arrivarono sino a Roma.
Domenica scorsa, Raffaele Soave, nato a Roccanova, è stato ricordato nella sala Consiliare della sua Contursi. L’omaggio è stato fortemente voluto dall’ex sindaco di Contursi e sindacalista della Silp Cigl della Polizia di Stato, nonché amico di Raffaele Soave, Giacomo Rosa. Attraverso il racconto del Sindacalista, si sono ripercorsi gli anni in cui i cittadini di Senise si rivoltarono contro il mondo intero per la difesa della loro terra, sacrificata dinnanzi all’altare del progresso.
All’evento erano presenti il presidente della Provincia di Potenza Rocco Guarino, il presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, il sindaco di Contursi Terme Alfonso Forlenza, Il professore dell’Università della Basilicata Antonio Lerra una delegazione di sindaci della Valle del Sele e del Tanagro, il Consigliere Regionale Basilicata Vito Santarsiero e il Presidente della Commissione Politiche Sociali della Regione Campania, Tommaso Amabile.
Durante il dibattito si sono ricordati gli anni della protesta, con la famosa “guerra del Tappo” e il ruolo di Raffaele Soave, si è parlato anche dello sfruttamento dei bacini idrici e delle opportunità perse negli anni per i territori lucani e campani, problemi mai risolti forse per la mancanza di una volontà politica.
Non è mancato il ricordo di Raffaele Soave come “portiere saracinesca”, infatti negli anno 70 militava nella squadra di calcio del Santamaria degli Angeli di Contursi.