Il 5 maggio 2018 si è celebrato il 50esimo anniversario del Liceo Scientifico G.Peano di Marsico Nuovo. La celebrazione ha avuto luogo nell’Aula Magna dell’istituto dove la preside in primo luogo, gli studenti, il sindaco del paese e numerosi ex-alunni hanno tenuto una conferenza.
La preparazione dell’evento è stata curata dai ragazzi della classe III D indirizzo linguistico, che si sono visti coinvolti in un progetto di alternanza scuola-lavoro che li ha visti impegnati nella simulazione di una mini-azienda dedita all’organizzazione di eventi. L’evento organizzato ha avuto inizio alle ore 16:00 e si è aperto con un discorso da parte della Dirigente Scolastica Serafina Rotondaro, che in seguito ha ceduto la parola al presidente del consiglio di istituto Giovanni Vita e al sindaco di Marsico Nuovo Gelsomina Sassano.
A seguire, le alunne Iris Maffeo e Fabiola Vaccaro, frequentanti la classe V D indirizzo linguistico, hanno presentato la classe dei pionieri del liceo, prima classe dell’istituto, a cui è stato consegnato un attestato di riconoscimento. Successivamente, altri ex-alunni, alcuni dei precedenti presidi e amministratori hanno contribuito alla conferenza con delle testimonianze e, una volta terminato il discorso di un ex-professore, gli studenti si sono cimentati in performances musicali molto apprezzate dai presenti.
Per proseguire, gli alunni delle classe IV D indirizzo linguistico e III A indirizzo scientifico tradizionale hanno messo in scena delle piccole rappresentazioni, rispettivamente “El viejo celoso” in lingua spagnola e le “Bacchides” di Plauto. La celebrazione si è conclusa alle ore 20:30 con la mostra dei lavori realizzati dagli studenti durante i laboratori artistici sotto la guida della professoressa Carmela Ramunno.
Dopo la conferenza, i presenti sono stati invitati a prendere parte ad un piccolo buffet allestito nell’Aula Magna. Di sicuro si è trattato di un grande traguardo per il Liceo G.Peano, che dal 1968 è stato e continua ad essere una tappa importante per le numerose generazioni che si sono succedute e che ancora si succederanno.
la classe III D
Festeggiamenti che sono iniziati il 2 dicembre, sempre nell’aula magna del Liceo di Marsico Nuovo, e proseguiti con altri eventi tra i quali la Notte Bianca del Liceo di Viggiano e la Lectio Magistralis del Filosofo Galimberti.