74 comuni della provincia di Potenza hanno aderito stamani in Prefettura a Potenza ai “patti per la sicurezza” con 34 progetti di videosorveglianza del territorio, che saranno poi inviati al ministero dell’Interno per l’accesso ai fondi, che complessivamente ammontano a circa 37 milioni di euro. Il Patto definisce in concreto gli interventi da mettere in campo e gli obiettivi prioritari da raggiungere, quali la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, anche attraverso l’installazione di sistemi di videosorveglianza.
L’iniziativa è prevista dalla legge numero 48 del 2017, sulle “disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città”, per mettere a disposizione dei sindaci “uno dei principali strumenti per la promozione della sicurezza urbana”.
“Si tratta di un passaggio indispensabile per accedere a finanziamenti utili ad attivare anche da noi una rete di videosorveglianza che può contribuire concretamente ad elevare il livello di sicurezza del territorio comunale, e di conseguenza a migliorare la vita dei cittadini”, ha dichiarato l’Assessore Rosita Gerardi, in rappresentanza del Comune di Viggiano, firmatario insieme ad altri 73 sindaci della provincia di Potenza.
“Questo – ha detto il prefetto di Potenza, Giovanna Cagliostro – è un grande successo per il nostro territorio, perché 74 sindaci hanno fatto richiesta di accesso ai fondi statali importanti, che miglioreranno il sistema di videosorveglianza per il contrasto ai reati predatori: è un passaggio molto importante, che si inserisce in un percorso di legalità e prevenzione che la prefettura sta attuando d’intesa con il ministero dell’Interno e con l’Anci”.