Lavoro

Assunti 5 ricercatori all’Irel e una donna torna da Leeds per lavorare con Ignazio Olivieri


“Con l’assunzione di cinque ricercatori, tre medici e due biologi – commenta soddisfatto il dott. Ignazio Olivieri – compiamo un passo avanti decisivo sul percorso verso l’Irccs reumatologico. I tre ricercatori clinici si occuperanno di Malattia di Behçet, un asset strategico delle nostre attività e di sclerosi sistemica, i due ricercatori di laboratorio lavoreranno sulla Genetica delle Patologie reumatiche e sull’Immunopatologia. Ora attendiamo fiduciosi l’avvio dei lavori per la sistemazione della sede dell’Irel che ci permetterà di affrontare con successo l’ispezione ministeriale”. Giuseppina Abignano, si legge nella nota inviata dall’Ufficio Stampa del San Carlo di Potenza – tornerà presto dalla Gran Bretagna, dove lavora da circa 7 anni, prima come dottoranda in Immunologia, poi come ricercatrice clinica dell’Istituto di Medicina reumatica e scheletro muscolare dell’università di Leeds. Non è però una vittima della Brexit, ha vinto il concorso da ricercatore per l’Irel, il nascente Istituto di Reumatologia Lucana, diretto dal professore Ignazio Olivieri e quindi verrà a lavorare a Potenza, arricchendo il sistema della ricerca clinica italiana delle sue competenze sulla sclerodermia. Nata in Campania, ad Atripalda, in provincia di Avellino, di anni 41, laureata e specializzata a Napoli, Giuseppina Abignano si è trasferita nel 2009 a Leeds, dove ha partecipato per due anni al Programma di Ricerca sulla Sclerodermia e poi ha conseguito il Dottorato di Ricerca. Ha ricevuto premi e menzioni internazionali e nazionali per le pubblicazioni effettuate e per gli abstracts e i poster sulle sue ricerche, presentati in occasione dei congressi di Reumatologia. “Sono orgoglioso – conclude il direttore generale del San Carlo, Rocco A. G. Maglietta – dell’esito del concorso per munire l’Irel di cinque ricercatori. Abbiamo scelto cinque giovani talenti meridionali, due campani, tre lucani, che permetteranno di rafforzare una struttura che è già da anni riconosciuta di eccellenza”.

Rocco Becce robexdj@gmail.com

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com