Eventi in BasilicataPrimo Piano

All’ospedale di Villa d’Agri il 14 dicembre inaugurazione dello sportello di “AncOra Donna”

Il Comitato regionale Basilicata Komen Italia: “Siamo felici di poter annunciare che il 14 dicembre presso l’Ospedale “San Pio da Pietrelcina” di Villa d’Agri si terrà il taglio del nastro per inaugurare “AncOra Donna” – lo sportello del Comitato Regionale Basilicata di Komen Italia a supporto delle donne con diagnosi di tumore al seno.

Ringraziamo l’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ di Potenza che sin dall’inizio ha compreso e condiviso l’importanza di aprire uno spazio dove poter accogliere le esigenze delle donne che affrontano un percorso di cura e Adele Sanchirico, referente territoriale per l’area Val d’Agri del Comitato Basilicata di Komen Italia, per aver promosso questo progetto”.

Lo sportello sarà situato al piano terra dell’ospedale, adiacente al day hospital onco-ematologico. In questo nuovo spazio saranno offerte alle pazienti consulenze nutrizionali, psico-oncologiche e di estetica oncologica nelle giornate coincidenti con quelle di somministrazione delle terapie presso il presidio ospedaliero. Lo sportello avrà anche una funzione di informazione ed orientamento per le pazienti e le loro famiglie, attraverso il coinvolgimento di volontari che completeranno l’azione dei professionisti dedicati all’erogazione dei servizi. Un progetto reso possibile grazie alla sinergia creata con l’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ di Potenza che sin dall’inizio ha compreso e condiviso l’importanza di aprire uno spazio dove poter accogliere le esigenze delle donne che affrontano un percorso di cura.

“La nostra Azienda – afferma il direttore generale Giuseppe Spera – è sempre più impegnata a promuovere campagne di sensibilizzazione, prevenzione e cura del tumore al seno che, insieme con l’importante attività di ricerca scientifica condotta dall’Aor San Carlo, dà la possibilità con sempre più capillarità di avere accesso a controlli decisivi per la salute delle donne. Si arricchisce ulteriormente – conclude il Dg Spera- la significativa collaborazione tra la nostra Azienda ospedaliera e il mondo dell’associazionismo che, in virtù della articolazione su tutto il territorio, rende possibili pregevoli iniziative come questa e virtuosi percorsi di vicinanza, ascolto e partecipazione”.

Articoli correlati